La richiesta viene posta in una coda di lavoro e quando il primo agente di elaborazione disponibile effettua la conversione, il documento di origine viene subito eliminato.
Viene quindi generata una risposta e inviata alla casella di posta elettronica dell'utente richiedente, tramite una connessione sicura e crittografata con TLS 1.2.
Se la conversione ha avuto successo, la risposta contiene il documento convertito come allegato, oppure se le dimensioni del file superano la dimensione massima per gli allegati (4 MB), l’utente riceve via mail i link codificati del documento convertito e della landing page associata e viene avvertito che il file rimarrà sul server solo per 7 giorni, dopodiché verranno automaticamente eliminati.
Se la conversione non è riuscita, l’utente riceverà una email di risposta con un messaggio di errore.
Successivamente all’invio della risposta via e-mail, la richiesta di conversione viene anonimizzata: vengono eliminati tutti i caratteri che precedono la @ nell'indirizzo email dell'utente, ed eliminata la prima parte del nome del file, ovvero ciò che precede l’estensione, per tenere traccia solo del tipo di documento convertito.
Solo la richiesta di conversione anonimizzata viene memorizzata nel registro delle transazioni (log).
Nessun commento:
Posta un commento