Se una Università ha già l'abbonamento a SensusAccess, ha anche il plugin SensusAccess LTI integrato in Moodle e attiva il servizio Brickfield Accessibility Toolkit per l'analisi e correzione degli errori di accessibilità in Moodle, non dovrà disinstallare da Moodle il plugin SensusAccess LTI, infatti le due soluzioni possono coesistere, quindi l'Università può tenere entrambe attive.
Tuttavia, probabilmente non ha senso perché la soluzione Brickfield Accessibility Toolkit versione Enterprise (che include il plugin di SensusAccess al suo interno) offre un'integrazione più avanzata con Moodle.
SensusAccess
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
No, non è possibile aggiungere immagini al webform, le uniche personalizzazioni che sono possibili sono scelte di stile (font, combinazione ...
-
Quando un utente invia una richiesta di conversione a SensusAccess attraverso il modulo webform, la richiesta contiene il documento sorgente...
-
A volte la Biblioteca riceve dalle case editrici un libro di testo in formato PDF, composto da diversi file (uno per ogni capitolo). Il mod...
Nessun commento:
Posta un commento